competenze lavorative

Competenze lavorative: l’importanza di hard skills e soft skills

In ambito lavorativo, si dicono competenze lavorative o skills le qualifiche professionali conseguite tramite le esperienze formative o di lavoro: conoscenze teoriche, abilità pratiche, attitudini comportamentali e relazionali. Cos’è una competenza? È molto complesso elaborare una definizione univoca del concetto di “competenza”, in quanto si tratta di una nozione mutevole, …

READ MORE →
etica lavorativa

Una questione di principio: l’etica lavorativa come soft skill vincente in azienda

Tra le soft skills più importanti e richieste dalle aziende emerge, negli ultimi anni, l’etica lavorativa: scopriamo cos’è e perché è tanto ricercata dai recruiter. Tipi di soft skills Abbiamo già approfondito il tema delle soft skills, suddividendole in cinque macrocategorie: cognitive, relazionali, realizzative, manageriali, trasversali. Le soft skills, o …

READ MORE →
creatività come soft skill

Spazio all’immaginazione: la creatività come soft skill

Oggi le “competenze morbide” sono molto importanti nel mondo del lavoro (in aggiunta a quelle “tecniche”): la creatività come soft skill, in particolare, sta diventando sempre più richiesta. Vediamo nel dettaglio cos’è questa competenza “dolce” e quale apporto può portare all’azienda e alla soddisfazione dei dipendenti, soprattutto in alcuni contesti …

READ MORE →
intelligenza emotiva

Intelligenza emotiva: cos’è e perché è fondamentale in azienda

Catalogabile fra le soft skills più richieste, l’intelligenza emotiva è considerata una qualità molto importante in ambito lavorativo. Specialmente negli ultimi anni, le imprese hanno dimostrato una crescente sensibilità verso questo tema e i recruiter hanno iniziato a considerare l’intelligenza emotiva tra i fattori decisivi per tirare le somme al termine di un …

READ MORE →
gestione del tempo

Gestione del tempo: una soft skill preziosa per aziende e lavoratori

Che cosa intendiamo parlando di gestione del tempo e perché questa soft skill è sempre più ricercata dalle aziende? Vediamolo insieme in questo articolo, capendo anche come svilupparla. Cosa sono le soft skills Cominciamo rivedendo brevemente cosa sono queste “competenze leggere”, argomento che avevamo trattato in precedenza nel nostro articolo …

READ MORE →
letture per la crescita professionale

Consigli letterari per la tua crescita professionale (e personale)

In che modo possono esserti utili le letture per la crescita professionale e personale? Sicuramente la formazione lavorativa passa per tante esperienze “in loco”, interazioni con i colleghi e prove pratiche. Esistono tuttavia degli aspetti della nostra personalità (le cosiddette soft skills) che contribuiscono in modo significativo alla crescita professionale. …

READ MORE →
agency in azienda

Agency: una competenza per essere più proattivi in azienda

Negli ultimi tempi sta emergendo per importanza una nuova soft skill, detta Agency: vediamo di cosa si tratta e, in particolare, cosa si intende per Agency in azienda. Questa competenza particolare, infatti, può tornare utile sia ai dipendenti che ai datori di lavoro. Una soft skill ancora poco nota: l’Agency …

READ MORE →
Soft skills

Soft skills: le competenze che fanno la differenza in un processo di selezione

Negli ultimi tempi le aziende, che prima si concentravano principalmente sulle competenze tecniche per selezionare i candidati, hanno compreso l’importanza delle soft skills, che sono così diventate un elemento essenziale da inserire e valutare nel cv. Cosa sono le soft skills? Si sente sempre più spesso parlare di soft skills. …

READ MORE →
Volontariato nel cv

Il volontariato nel cv: come inserire nel curriculum le esperienze di lavoro volontario

È giusto inserire le esperienze di volontariato nel cv? E se sì, quali scegliere? Un buon curriculum vitae dovrebbe essere abbastanza sintetico, ma anche completo di tutte le esperienze rilevanti per delineare l’identità professionale del candidato. Ecco quindi perché potrebbe essere opportuno inserire anche le esperienze di volontariato e come farlo nel modo corretto. Volontariato: …

READ MORE →
multitasking al lavoro

Multitasking: come gestire pro e contro di questa soft skill controversa

Gioie e dolori del multitasking al lavoro. Questa abilità, infatti, può essere molto proficua, se gestita in modo efficace, ma presenta anche molti risvolti critici. Vediamo di cosa si tratta, quali sono le due facce della medaglia e qualche consiglio per trovare il giusto equilibrio nell’applicazione del multitasking alle attività …

READ MORE →