profilo Linkedin del recruiter

Recruiter su LinkedIn: i consigli per un profilo perfetto

Abbiamo già visto alcuni consigli per fare social recruiting con LinkedIn, ma come deve essere il profilo LinkedIn del recruiter? Ebbene sì, un profilo aziendale non basta per diffondere in modo capillare gli annunci e gli aggiornamenti legati alle attività di ricerca e selezione! Chi si occupa di fare recruiting …

READ MORE →
FAQ sul tirocinio

FAQ tirocinio: tutte le risposte alle 20 domande più frequenti sullo stage

Forti della nostra esperienza, abbiamo raccolto in questo articolo tutte le principali FAQ sul tirocinio, ovvero le domande che aziende e stagisti ci pongono più spesso, partendo dalle basi fino ai quesiti più complessi. 1 – Cos’è un tirocinio? Tra le Faq sul tirocinio, questa è sicuramente la più semplice …

READ MORE →
feedback efficaci ai dipendenti

Feedback ai dipendenti: tutti i consigli per darli in modo efficace

Dare feedback efficaci ai dipendenti non è affatto facile! Il feedback è una risorsa importantissima in azienda, ma se usato in modo non corretto può creare incomprensioni e tensioni, anziché rappresentare un valore aggiunto per il soggetto che lo riceve e per l’azienda stessa. Cos’è un feedback Il termine “feedback” …

READ MORE →
buone pratiche aziendali in FourStars

Sostenibilità ambientale e benessere personale: le buone pratiche che abbiamo scelto di adottare in azienda

Negli ultimi tempi si è parlato molto di buone pratiche aziendali, che le imprese possono mettere in atto per migliorare il proprio impatto sulla società e sull’ambiente. Spesso però, nella routine quotidiana in ufficio, si tende, per fretta o per pigrizia, a perdere di vista i dettagli che possono fare …

READ MORE →
assunzioni agevolate

Assunzioni agevolate 2022: i bonus e gli incentivi per le aziende che assumono

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto un intervento mirato alle assunzioni agevolate, vale a dire la predisposizione di bonus per le aziende che assumono specifiche categorie di lavoratori. Gli incentivi occupazionali sono finalizzati a favorire l’inserimento, il reinserimento o la stabilizzazione nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati, che riscontrano …

READ MORE →
contratto di stage

Il “contratto” di stage, ovvero: convenzione e progetto formativo

Si può parlare di “contratto di stage”? Tecnicamente non si dovrebbe utilizzare il termine “contratto”, poiché lo stage non è un rapporto di lavoro, ma un percorso formativo, attraverso cui lo stagista ha l’opportunità di iniziare ad avvicinarsi al mondo del lavoro. Possiamo però associare al concetto di “contratto” l’unione di …

READ MORE →
errori da evitare nell’attivazione di stage

10 Errori comuni da non commettere mai quando attivi uno stage

Ti abbiamo proposto molti articoli sulle diverse tematiche che riguardano l’avvio di tirocini in azienda, ma non abbiamo ancora preso in considerazione gli errori da evitare nell’attivazione di stage. Ecco 10 sbagli da non commettere mai quando attivi uno stage: 1. Non affidarsi a un Ente Promotore Il primo errore …

READ MORE →
Responsabilità Sociale d’Impresa

Responsabilità Sociale d’Impresa: cos’è, come nasce, quali sono i valori

Cos’è la Responsabilità Sociale d’Impresa? La Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) o Corporate Social Responsibility (CSR) costituisce l’insieme di tutti i comportamenti e le azioni socialmente responsabili che vengono attuate dalle imprese nei confronti di dipendenti, fornitori, clienti e in generale della comunità esterna. Secondo la definizione della Comunità Europea, la …

READ MORE →
osservatorio stage 2021

Osservatorio Stage 2021: lo stage ai tempi del Covid

L’Osservatorio Stage 2021 raccoglie un anno di esperienze di stage in azienda, raccontate dai protagonisti che le hanno vissute in prima persona. Dopo il grande lavoro sviluppato nel 2020 insieme a BVA Doxa, che avevamo intitolato “2020: Odissea nello Stage”, abbiamo continuato in autonomia il nostro viaggio per esplorare e …

READ MORE →
Categorie Protette

Categorie protette: cosa sono e tutto ciò che c’è da sapere

Tra le tante offerte di lavoro presenti sul mercato, ce ne sono sempre alcune “riservate alle categorie protette”. Ma cosa si intende? Si tratta di una tematica delicata e importante da comprendere, soprattutto per i datori di lavoro, che dovrebbero conoscere le regole che impongono l’inserimento in azienda di risorse …

READ MORE →