
Inserire uno stagista: tutte le informazioni che un’azienda dovrebbe conoscere
Prima di capire quali sono i passaggi fondamentali per inserire uno stagista in azienda, cerchiamo di dare una definizione per inquadrare meglio lo stage e la sua natura formativa. Che cos’è lo stage o tirocinio Lo stage, anche chiamato tirocinio (i due termini sono sinonimi), non è un rapporto di lavoro, …

Le fake news più diffuse sul mondo dello stage
Sono tante le informazioni erronee sul tirocinio che leggiamo e sentiamo ogni giorno, anche da fonti che dovrebbero essere preparate e competenti sul tema. Ecco le fake news sullo stage più ricorrenti, da cui diffidare sempre. Lo stage è solo sfruttamento Al primo posto delle fake news sullo stage troviamo …

Quiet hiring e Quiet quitting: i nuovi modi di assumere e di lavorare
A cosa ci riferiamo quando parliamo di Quiet hiring e Quiet quitting? Vediamo insieme come funzionano questi fenomeni sempre più diffusi nel mondo del lavoro e come sfruttarli al meglio per avere lavoratori più indipendenti e aziende capaci di ottimizzare le risorse. Cosa sono Quiet hiring e Quiet quitting Vediamo …

Soft skills: le competenze che fanno la differenza in un processo di selezione
Negli ultimi tempi le aziende, che prima si concentravano principalmente sulle competenze tecniche per selezionare i candidati, hanno compreso l’importanza delle soft skills, che sono così diventate un elemento essenziale da inserire e valutare nel cv. Cosa sono le soft skills? Si sente sempre più spesso parlare di soft skills. …

Garantire il work-life balance in azienda per avere dipendenti più felici e produttivi
Oggi una tra le principali sfide per i datori di lavoro è quella di garantire il work-life balance in azienda. Vediamo insieme come puoi favorire questo difficile equilibrio per i tuoi dipendenti! Cos’è il work-life balance Vediamo innanzitutto cosa si intende quando si parla di work-life balance. La traduzione dall’inglese …

Le aziende Z, ovvero le aziende preferite dai nuovi candidati
Quali sono le aziende preferite dalla Gen Z, ovvero quelle scelte dai giovani che negli ultimi anni accedono al mondo del lavoro? Una guida per i candidati che si affacciano ai primi colloqui e per le aziende che desiderano attrarre questi nuovi talenti. Generazione Z: chi ne fa parte? Cominciamo …

Customer Retention: come migliorare il brand trattenendo i migliori clienti
Trattenere il cliente è un obiettivo molto spesso sottovalutato dalle aziende, che puntano sempre più sulla lead generation e sempre meno sulla customer retention. In questo articolo cerchiamo di capire cos’è la customer retention e perché è molto importante investire anche nella fidelizzazione del cliente. Cos’è la customer retention Il …

Quanti stagisti può ospitare un’azienda: limiti e deroghe applicabili per ogni tirocinio
Lo stage è sempre più diffuso nelle aziende italiane. Ma quanti stagisti può ospitare un’azienda? Innanzitutto: cos’è lo stage Prima di approfondire il tema numerico e capire quanti stagisti può ospitare un’azienda, occorre mettere a fuoco cosa si intende per stage. Lo stage, anche detto tirocinio, non si può qualificare …

Intelligenza culturale: la soft skill irrinunciabile per un mercato del lavoro più inclusivo
Tra le soft skills imprescindibili per vivere in un mondo del lavoro sempre più globalizzato, multiculturale e aperto alla diversità e all’inclusione, c’è sicuramente l’intelligenza culturale. Questa competenza assume un rilievo trasversale, rivelandosi indispensabile per tutti i livelli, da quelli direttivi, per una leadership ancora più efficace, a quelli più …

Documenti obbligatori per un tirocinio: quali sono, cosa contengono, a cosa servono
Prima di entrare nel merito dei documenti del tirocinio, facciamo un breve riepilogo su cos’è lo stage e a cosa serve. Il tirocinio, o stage, è un percorso formativo che consente al tirocinante, in genere un giovane alle prime esperienze in ambito lavorativo, di acquisire competenze pratiche affrontando una formazione …