Stage: tutto ciò che il tirocinante dovrebbe sapere per iniziare con il piede giusto
Quali sono le principali cose da sapere su uno stage prima di iniziare?
Cos’è uno stage
Innanzitutto, lo stage (o tirocinio) non è un rapporto di lavoro, ma un periodo di apprendimento in azienda, che permette allo stagista di imparare una professione e acquisire competenze attraverso la pratica reale.
Perché fare uno stage
Devi sapere che il tirocinio è uno strumento di orientamento professionale importantissimo, che ti permetterà fare esperienza in azienda durante o dopo gli studi.
Ti aiuterà ad esempio a misurare la tua reale propensione per un’attività lavorativa e potrai utilizzare questa esperienza per arricchire il cv.
Il nostro Osservatorio Stage annuale, inoltre, conferma ad ogni edizione che lo stage è uno strumento molto efficace di inserimento nel mondo del lavoro e che il tasso di assunzione al termine di un tirocinio in azienda è molto elevato.
Se vuoi approfondire il tema, leggi anche il nostro articolo “Cos’è e a cosa serve lo stage: 5 buoni motivi per farlo”.
I protagonisti
Tra le cose da sapere su uno stage, che magari non avevi considerato, c’è il fatto che gli attori protagonisti del percorso formativo sono tre (e non due, come si potrebbe pensare):
- lo stagista, che si inserisce in una realtà lavorativa
- il tutor aziendale, cioè il responsabile della formazione e dell’inserimento nel contesto lavorativo, una persona qualificata che affianca il tirocinante lungo il suo percorso e lo guida nell’acquisizione delle competenze specifiche previste dal progetto formativo
- il tutor dell’ente promotore, che ha il compito di supervisionare il tirocinio, garantendone il corretto svolgimento e le finalità formative
È importante che lo stagista conosca il proprio tutor aziendale, per sapere a chi rivolgersi in ogni momento della formazione in azienda.
Allo stesso modo, è bene che abbia i riferimenti dell’ente promotore, per poter segnalare eventuali anomalie durante il suo percorso e avere un punto di riferimento per chiarire eventuali dubbi riguardo i propri diritti.
Dove fare uno stage
Puoi svolgere uno stage in qualsiasi realtà lavorativa: aziende, enti, istituzioni, esercizi commerciali, imprese, studi professionali.
Esiste inoltre la possibilità di fare un tirocinio sia in Italia che all’estero (in questo caso potresti cercarlo come “internship”).
Cose da sapere su uno stage: quando farlo
Un tirocinio si può svolgere durante il percorso di studi (scuola superiore o università), oppure dopo aver terminato la formazione per inserirsi nel mondo del lavoro.
Vediamo la differenza:
- Stage curriculare o “in itinere”
È destinato agli studenti iscritti regolarmente a un percorso di studi e finalizzato generalmente all’ottenimento di crediti formativi
- Stage Extracurriculare o “post formazione”
È rivolto a neodiplomati e neolaureati, ma anche a soggetti che hanno finito di studiare da tempo e che cercano un reinserimento lavorativo
Quanto può durare un tirocinio
Tra le cose da sapere su uno stage: i limiti di durata.
In linea generale, le normative regionali impongono una durata minima di 2 mesi e una durata massima che varia da 6 a 12 mesi, a seconda delle specifiche di ogni regione e in alcuni casi in base al livello di difficoltà delle mansioni svolte dal tirocinante.
Gli stage per categorie protette, portatori di handicap e soggetti svantaggiati possono generalmente durare fino a 24 mesi, ma anche in questo caso occorre fare riferimento alle singole normative regionali.
Consigli per affrontare uno stage
Innanzitutto mantieni la calma, un po’ di agitazione è più che comprensibile, specialmente se si tratta del tuo primo contatto con il mondo del lavoro.
Per avere altri consigli e gestire al meglio la tua prima esperienza in azienda da stagista, leggi il nostro articolo approfondito “Tirocinio: tutte le informazioni utili per lo stagista” o scarica la nostra guida gratuita sullo stage.
CERCHI UNO STAGE O UN LAVORO?
Clicca qui per consultare tutte le nostre offerte di stage e lavoro.
5 commenti
Ciao,
ho letto che posso fare solo uno stage, è vero?
Buongiorno,
la Normativa ammette lo svolgimento di un solo stage extracurriculare presso la stessa azienda.
In alcune regioni presentano restrizioni anche sugli stage svolti presso aziende diverse ma nello stesso ambito di riferimento.
Le consigliamo di verificare in modo più specifico a seconda del suo percorso e dell’eventuale opportunità che sta valutando.
A presto, FourStars
Buongiorno,
Sono Diana e sto svolgendo un tirocinio presso un’azienda di consulenza. Mi trovo molto bene ma fatico un po’ con il mio tutor, mi sembra che a volte non capisca che sono in formazione e che non posso avere le sue stesse competenze. Cosa mi consigliate di fare? A chi mi posso rivolgere? Grazie,
Diana
Buongiorno Diana,
il nostro consiglio è sempre di provare a parlare apertamente con il tutor o con le Risorse Umane dell’azienda ospitante.
Qualora non riuscisse a risolvere le criticità che sta riscontrando, potrà riferimento al tutor didattico assegnato dall’Ente Promotore, dovrebbe trovare i suoi contatti sul progetto formativo che ha sottoscritto all’inizio dello stage.
A presto,
FourStars
[…] consiglio è di iniziare a scrivere il proprio curriculum, proporsi per stage e non abbattersi davanti alle prime difficoltà. È bene avere degli obiettivi, cercare il tipo di […]