gestione del tempo

Gestione del tempo: una soft skill preziosa per aziende e lavoratori

Che cosa intendiamo parlando di gestione del tempo e perché questa soft skill è sempre più ricercata dalle aziende? Vediamolo insieme in questo articolo, capendo anche come svilupparla. Cosa sono le soft skills Cominciamo rivedendo brevemente cosa sono queste “competenze leggere”, argomento che avevamo trattato in precedenza nel nostro articolo …

READ MORE →
fringe benefit 2024

Fringe Benefit 2024: beni e servizi integrativi tra novità e conferme

Prima di vedere le novità legate ai Fringe Benefit 2024, capiamo cosa sono e quali vantaggi possono portare alle aziende, oltre che ai lavoratori. Cosa sono i fringe benefit I fringe benefit sono una forma di compensazione che le aziende offrono ai propri dipendenti in aggiunta allo stipendio. Ne esistono …

READ MORE →
secondo colloquio di lavoro

Secondo colloquio? 5 consigli per fare bella figura

Dopo aver partecipato a una prima selezione, sei stato convocato per un secondo colloquio di lavoro? Sicuramente si tratta di un buon segno, ma è ancora presto per dare per scontato il posto. Adesso più che mai è importante giocare al meglio le tue carte per essere assunto. Perché un …

READ MORE →
Reverse mentoring

Reverse mentoring: un proficuo scambio di competenze tra generazioni diverse in azienda

Abbiamo già parlato in precedenza del valore della varietà generazionale sul posto di lavoro. Capiamo come il reverse mentoring può favorire questo elemento, molto importante in un’azienda. Cos’è il reverse mentoring? Vediamo innanzitutto cosa si intende con l’espressione inglese “mentoring”: letteralmente potremmo tradurre questa parola con “tutoraggio”, prendendo sempre in …

READ MORE →
lavoro occasionale

Lavoro occasionale: cos’è, come funziona, quali sono i limiti

Esiste una particolare disciplina per il lavoro occasionale, ovvero l’attività lavorativa svolta in modo non professionale e non abituale a favore di uno o più committenti. Nel corso del tempo la disciplina è stata modificata più volte, al fine principale di tutelare i lavoratori ed evitare l’utilizzo irregolare, soprattutto applicato …

READ MORE →
scrivere un cv in inglese

Come scrivere un cv in inglese per cercare lavoro all’estero o nelle multinazionali

Scrivere un cv in inglese (o resume) può rivelarsi molto utile, non solo per cercare lavoro in paesi anglofoni ma anche per trovare lavoro all’estero in generale o per rispondere agli annunci in inglese delle grandi multinazionali. Anche se l’annuncio è in italiano, quando a pubblicarlo è una multinazionale con …

READ MORE →
post-holiday blues

Post-holiday blues: il mal di vacanze che colpisce dopo l’estate

Il post-holiday blues colpisce molte persone al rientro dalle vacanze, con effetti percepibili anche sulla produttività al lavoro. Ma di cosa si tratta esattamente e come ridurne gli effetti sul nostro benessere? Cos’è il post-holiday blues Cominciamo col capire cosa intendiamo esattamente parlando di post-holiday blues: con questa espressione ci …

READ MORE →
buoni propositi lavorativi

Buoni propositi lavorativi: come ripartire con il piede giusto dopo la pausa estiva

I buoni propositi lavorativi non si fanno solo a gennaio, ma anche a settembre! Un po’ come per l’inizio di un nuovo anno scolastico, dopo la pausa estiva si apre un momento molto propizio per rivedere i propri obiettivi e cominciare a consolidare nuove abitudini che possano portarci ad essere …

READ MORE →
letture per la crescita professionale

Consigli letterari per la tua crescita professionale (e personale)

In che modo possono esserti utili le letture per la crescita professionale e personale? Sicuramente la formazione lavorativa passa per tante esperienze “in loco”, interazioni con i colleghi e prove pratiche. Esistono tuttavia degli aspetti della nostra personalità (le cosiddette soft skills) che contribuiscono in modo significativo alla crescita professionale. …

READ MORE →
lavorare in estate

SOS agosto in ufficio: come sentirsi in vacanza mantenendo alta la produttività

Se quest’anno è capitato proprio a te di lavorare in estate, magari rimandando le ferie all’autunno, è importante avere un vademecum per sopravvivere ai mesi più caldi senza perdere in termini di produttività. Che tu sia un dipendente o il responsabile di un’azienda, vediamo in questo articolo come gestire al …

READ MORE →