Sostenibilità anche in ufficio: con lo swap promuoviamo il riuso intelligente al lavoro
Lo Swap in ufficio è un ottimo modo per promuovere la sostenibilità anche sul posto di lavoro. Ma non solo! Lo scambio di abiti può anche contribuire a migliorare i rapporti tra colleghi, assumendo un’inaspettata funzione di team building. Cos’è lo Swap Lo Swap (letteralmente “scambio o “baratto”) è nato …
Lauree e occupazione: le facoltà universitarie migliori per trovare lavoro
Negli ultimi quattro anni si è registrato un lieve aumento del tasso di occupazione dei laureati: circa + 5,4 % per i laureati di primo livello e + 3,8% punti per i laureati delle facoltà magistrali biennali. Analizzando i dati statistici pubblicati da Almalaurea, è emerso che per alcune facoltà …
Bando Fai Alternanza 2018: un proficuo incontro tra scuola e azienda
Dopo una prima fase di sperimentazione conclusa a marzo scorso, la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha aperto il Bando Fai Alternanza 2018. Il bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2018, per esperienze di alternanza scuola-lavoro con svolgimento entro il 30 giugno 2019. Nell’ambito del Bando …
Nuovo accreditamento di Regione Lazio: al via Garanzia Giovani Lazio
Novità Accreditamento in Regione Lazio Dal 20 febbraio 2018 FourStars è Ente Accreditato per i servizi al lavoro anche in Regione Lazio. Grazie all’accreditamento abbiamo potuto aderire al programma Garanzia Giovani Lazio, che ci permette di offrire consulenza alle aziende che desiderano usufruire di finanziamenti per nuove assunzioni o per …
Millennials in azienda: il valore della varietà generazionale
Si è tanto sentito parlare di Millennials, del loro approccio verso il mondo e delle loro abitudini di consumo in una società sempre più “mordi e fuggi”. Si è parlato meno, invece, dei comportamenti dei Millennials in azienda e dei motivi per cui le imprese dovrebbero assumerli, tematiche che affronteremo …
Il bilancio di competenze: cos’è e quali sono i vantaggi
Il bilancio di competenze è uno strumento prezioso, che tutte le imprese dovrebbero adottare per ottimizzare i propri modelli di gestione aziendale e aumentare la produttività, offrendo ai propri dipendenti la possibilità di acquisire una giusta consapevolezza del proprio ruolo e della propria relazione con le altre risorse interne ed …
Jobs act: il contratto a tutele crescenti in sintesi e i relativi sgravi fiscali
Con il Jobs Act (dall’acronimo Jumpstart Our Business Startups Act, già utilizzato negli USA nel 2012 per denominare un intervento legislativo a favore delle piccole imprese) sono stati introdotti in Italia alcuni interventi normativi in materia di diritto del lavoro. Uno dei provvedimenti legislativi più salienti riguarda il contratto di …
Competenze lavorative: l’importanza di hard skills e soft skills
È molto complesso elaborare una definizione univoca del concetto di competenza, in quanto si tratta di una nozione mutevole, che varia a seconda delle discipline e del contesto a cui fa riferimento (ad esempio possiamo differenziare le competenze lavorative da quelle linguistiche, comunicative, ecc). In generale, comunque, le competenze si …
Web Reputation per le aziende: vantaggi e attività
Cos’è la Web Reputation Nell’era della comunicazione digitale, non solo è tassativo per le aziende essere presenti sul web, ma si rivela altrettanto fondamentale monitorare e garantire lo sviluppo di una Web Reputation positiva. È denominata Web Reputation (anche conosciuta con i termini brand reputation, reputazione digitale, website reputation, reputazione …
Un’Italia divisa tra disoccupazione e lavoratori introvabili
I dati dell’Istat parlano chiaro: il 2017 si è aperto con un aumento sensibile della disoccupazione, quella giovanile ha addirittura superato il 40%. Tuttavia, uno studio del Sole24Ore ha rilevato come, Disoccupazione e lavoratori introvabili: gli studi rivelano un parallelo aumento del divario tra domanda e offerta di lavoro in …